l rosso rubino con un orlo aranciato, non si lascia attraversare facilmente dalla luce, lasciando che sia l’olfatto a scoprire i primi indizi. Lentamente affiora indiscussa la nota di frutta rossa matura, in cui spicca la ciliegia, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali con una chiusura di fiori secchi e liquirizia. Il sorso è caldo, morbido con un tannino che, ben addomesticato, ha già raggiunto la sua eleganza; ritornano alla mente le sensazioni di liquirizia e spezie e, nel lungo finale ci raggiunge un ultimo ricordo di un cioccolatino con ciliegia al liquore.
SCHEDA TECNICA
- Denominazione: Tintilia del Molise DOC
- Prima annata di produzione: 2004
- Numero di bottiglie prodotte: 22.000
- Comune di produzione: San Martino in Pensilis
- Uve: Tintilia 100%
- Anno di impianto/ età dei vigneti: 1998
- Altitudine: 300m slm
- Tipologia del terreno: Medio impasto argilloso
- Resa per ettaro: uva 60-70 ql/ha
- Superficie vitata: 7.50 ha
- Sistema di allevamento: Cordone speronato basso
- Densità d’impianto: 4.500 ceppi per Ha
- Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre
- Raccolta: a mano
- Tipologia delle vasche di fermentazione: Acciaio
- Temperatura di fermentazione: 25-28° C
- Durata della fermentazione: 15-20 gg
- Maturazione: Acciaio 12 mesi e affinamento in bottiglia
- Abbinamenti gastronomici: Eccellente con arrosti, formaggi stagionati, stufati e piatti di pasta.
- Temperatura di Servizio: 17-18°C